Associazione Ala x Chernobyl, Associazione “Ciao Ketty”, Associazione Elfildeseda, Associazione Euposia Billy Wine Club, Associazione Villaltainfesta, AGESCI Gruppo Scout Ala 1, Caritas Parrocchiale, Comitato Maccheroni Villalta, Gruppo Missionario Parrocchiale, Pro Loco di Ala, Cantine ed aziende vitivinicole, bar, ristoratori e commercianti del Comune di Ala, Pro Loco di Nomi, Presepi Monumentali Solidali, Ristorante Pizzeria Al Ghiottone, Associazione Amici della Fotografia NaturALA, Associazione Culturale Vellutai “Città di Ala”, Banda Sociale di Ala, Associazione CAS Ronchi, Coro “Città di Ala”, Gruppo Pedagogico Peter Pan Ala-Avio, Scuola Musicale dei Quattro Vicariati OperaPrima, Radio Ala, Gruppo Amatoriale Bovaro del Bernese, Gruppo Alpini “M. Sartori”, Nu.Vol.A Bassa Vallagarina, Comune di Mori, FAI Castello di Avio, Proprietari dei palazzi, Parrocchia di Ala, Don Alessio, Cantina Sociale di Ala-Mezzocorona, tutti gli istituti scolastici di ordine e grado, Associazione Nazionale Carabinieri di Ala, Corpo Volontario dei Vigili del Fuoco di Ala, Stella d’Oro Bassa Vallagarina, Corpo di Polizia Municipale Ala-Avio, Servizio Attività Culturali, Sport e Turismo, Biblioteca Comunale di Ala, Cantiere Comunale e personale del Comune di Ala, Amina Pedrinolla, Marco Simonini, Francesco Gubert, Lara Campostrini, Angelo Benedetti.
Associazione per il Coordinamento Teatrale Trentino – direzione
Riccardo Ricci/Skenè Lab – direzione artistica
Michela Mattioli e Lorenzo Zanghielli – organizzazione tecnica
Light Solutions Garbini – luminarie
Ayla Vigliotti – social media
My Sound, Cantiere Comunale – allestimenti tecnici
Publistampa Arti Grafiche e Riccardo Ricci – progetto grafico
Grafiche Fontanari – stampa