In mostra

Apertura mostre nei giorni e orari della manifestazione
4

Palazzo Malfatti Scherer

Via Nuova 37 • primo piano

Inaugurazione delle mostre

sabato 3 dicembre • ore 17.00

Cercatori d’Erba - Malghe da formaggio in Trentino

“Cercatori d’erba” è un viaggio di scoperta tra le montagne del Trentino per conoscere le sue malghe da formaggio: i luoghi, le persone, i prodotti, la passione che le anima. Un viaggio fatto di fotografia, pittura, racconti. Un viaggio che è una mostra, un libro da sfogliare e assaporare. L’incontro con Francesco, Marco e Amina ci aiuterà a illuminare dall’interno questo mondo autentico, frugale, antico ma ancora vitale. Svelando così il miracolo dell’erba che si fa formaggio.

A cura di Amina Pedrinolla, Marco Simonini e Francesco Gubert

Regards de l’Âme - Sguardi dell’anima

Angelo Benedetti “Romea S.S. 309”

Lara Campostrini “R_Umore”

Due sguardi, un’unica rassegna. 

Sono le nebbiose strade, quelle che connotano il paesaggio della pianura padana e, in particolare, della S.S. 309 “Romea”, e che conducono il visitatore alla scoperta fotografica del lavoro di Angelo Benedetti che, nel suo personale approccio visivo, cerca le ragioni di una comprensione soggettiva, e dotata di senso, del mondo esterno. 

Il lavoro “R_umore” di Lara Campostrini si pone come istintivo approccio alla fotografia per costruire con essa un “viaggio”, per lo più interiore, rivolto alla conoscenza del sé e alla propria e più intimistica parte emotiva lasciando aperta la possibilità che anche lo spettatore possa cogliere, con la propria personale lettura, una dimensione, volutamente non svelata, delle sue immagini. 

Mostra fotografica a cura di Lara Campostrini e Angelo Benedetti

Sguardi della Vallagarina

Immagini scelte dall’archivio dell’associazione che illustrano il territorio della Vallagarina in autunno e in inverno. 

A cura dell’Associazione Amici della Fotografia NaturALA

6

Il Natale dei bambini
Palazzo Pizzini

Via Santa Caterina 2 • salone, primo piano

Mostra di piccoli capolavori

Esposizione dei disegni realizzati dai bambini e trovati nella cassetta delle lettere di Babbo Natale

5

Palazzo Taddei

Il Telaio di Velluto

Un omaggio al prezioso filo. Esposizione permanente di un telaio originale del ‘700

Cartina

© 2022 Natale nei Palazzi Barocchi. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy