Tre folletti di Babbo Natale arrivano ad Ala per raccogliere gli ultimi desideri ma sono dei grandi pasticcioni che creano scompiglio e divertimento tra il pubblico.
Con la presenza del Sindaco e la partecipazione del Coro “Città di Ala”.
Di Patrizia Vedovello Rossari tratto dal libro “Adagio poco mosso” di Elena Gianini Belotti. Accompagnamento musicale di Gianfranco Dalla Valentina
Due personaggi percorrono le vie di Ala con il loro carretto carico di sorprese musicali e volanti.
L’Osteria Carnera propone un abbinamento gastronomico di vini spumanti, bianchi e rossi del Borgo dei Posseri e dell’Azienda Agricola La Cadalora.
30 Euro a persona
Gruppo di giovani allievi/e con la Mª Elisa Vareschi.
Biglietto 2 Euro
Biglietto 2 Euro
Musica natalizia e della tradizione
Dagli 8 agli 11 anni
Musica natalizia e della tradizione
Musiche di W.A. Mozart e Swan Hennessy.
Martin Wieser, Silvia Schweigl e Francesca Mariotti – clarinetti e clarinetto basso.
Musica e poesia sui temi del dono, della solidarietà e della pace in occasione della Giornata internazionale sui Diritti Umani.
Eros Olivotto commenta i brani jazz-soul di CRASc Company – Carlo Lovato- sax, Raffaello Zantedeschi – canto e tastiere, Alberto Costantini – armoniche
Musica della tradizione
Musica natalizia e della tradizione
Canti natalizi e della tradizione
Musiche di Antonio Lauro, Manuel María Ponce, Matteo Falloni, Isaac Albéniz, Vasily Andreyevich Zolotarev, Astor Piazzolla.
Angela Modena e Marco Salvetti – Chitarra e Fisarmonica
Due personaggi percorrono le vie di Ala con il loro carretto carico di sorprese musicali e volanti
Con la prof.ssa Francesca Pola
Romanzo di Federica Marangio con prefazione di Catena Fiorello
Musica natalizia e della tradizione
Con il prof. Andrea Aste
Trio di Felix Mendelssohn Bartholdy op 49 n.1 in re min.
Pianoforte Jana Pernthaler, Violino Maximilian Parola e Violoncello Raphael Repetto
Intrattenimento musicale
Spettacolo per i bambini e le famiglie.
Biglietto 2 Euro
Biglietto 5 Euro per un giro accompagnato per bambini fino agli 8 anni
Babbo Natale incontra i bambini per scrivere la letterina
Lavoretti a tema
Mostra di beneficenza di opere d’arte donate da artisti trentini, 4ª edizione. Esposizione di opere per raccogliere fondi destinati a progetti di solidarietà in favore della comunità di Kipengere in Tanzania.
Esposizione di disegni realizzati dai bambini della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia di Ala per il progetto di video-proiezione sulle facciate dei Palazzi di Ala
Di Silvio Preda
Mostra fotografica a cura di Mirella Liotto Gottardi
Mostra fotografica di Marco Simonini
Illustrazioni di Viola Bartoli
Un omaggio al prezioso filo. Esposizione permanente di un telaio originale del ’700
Percorso guidato in Centro Storico alla luce delle lanterne
Percorso alla scoperta delle bellezze e della storia di Ala.
A cura di Gianfranco Simonetti
La Pro Loco di Nomi presenta ad Ala, nell’ambito del Natale nei Palazzi Barocchi, il presepe in stile napoletano realizzato dal gruppo Presepi monumentali solidali di Lizzana di Rovereto.
Allestimento di un presepe che potrà essere composto da tutti coloro che vogliono partecipare portando statuine, stelle, muschio, case, palme, sassi…
© 2021 Natale nei Palazzi Barocchi. Tutti i diritti riservati.